salta al contenuto

Ufficio Recupero Crediti

Responsabile ufficio: CAPERDONI LUISA

PEC: spesedigiustizia.tribunale.lodi@giustiziacert.it

Ufficio Recupero Crediti
Ruolo Nominativo Contatti Ubicazione
Funzionario Giudiziario
CAPERDONI LUISA Tel. 0371.499343
Email: luisa.caperdoni@giustizia.it
Piano 3° - Ala B Stanza: 321

Giorni ed orari di apertura al pubblico: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì

Materie ed attività di competenza

Recupero, nel settore penale, delle pene pecuniarie e delle spese di giustizia, dovute dai condannati a seguito di sentenze, decreti e ordinanze penali nonché provvedimenti di unificazione pene concorrenti emessi dalla Procura della Repubblica;

Recupero delle eventuali spese anticipate dall’Erario durante il procedimento nei confronti dei soggetti tenuti al pagamento (liquidazione compensi in favore di periti, custodi, interpreti, testimoni, difensori d’ufficio, etc.);

Recupero, nel settore civile, di spese e sanzioni pecuniarie;

Iscrizione atti ad Equitalia Giustizia;

Rilascio certificazioni di avvenuto pagamento per riabilitazione e rilascio passaporto;

Iscrizioni al Casellario Giudiziale dell’avvenuto pagamento delle pene pecuniarie.

L'eventuale pagamento spontaneo (nella fase precedente l'invio atti a Equitalia Giustizia per la riscossione) è possibile previa presentazione della relativa istanza di pagamento volontario  che può essere effettuato utilizzando un modello F23 (MODELLO DI PAGAMENTO TASSE, IMPOSTE, SANZIONI ED ALTRE ENTRATE), presso uno dei seguenti sportelli:

  1. Concessionario ESATRI - EQUITALIA s.p.a.;
  2. Ufficio Postale;
  3. Banca/Istituto di credito.

Come si compila il Modello F23

Nella compilazione del modello F23, relativamente alla sezione DATI DEL VERSAMENTO, attenersi alle seguenti indicazioni:

  • punto 6. [UFFICIO O ENTE]: indicare come Codice 9BX e come Sub codice RU;

  • punto 7. [CODICE TERRITORIALE]: indicare come Codice E648;

  • punto 8. [CONTENZIOSO]: non compilare;

  • punto 9. [CAUSALE]: indicare come Codice PA;

  • punto 10. [ESTREMI DELL’ATTO O DEL DOCUMENTO]: fare riferimento al numero di RG TRIB o RG GIP dell’atto seguendo l’ordine anno/numero seguito dalla dicitura RG TRIB o RG GIP;

  • punto 11. [CODICE TRIBUTO]: indicare

    1. il codice 772T per le somme relative a multe o ammende;
    2. il codice 738T per le somme relative a spese di giustizia;
    3. il codice 1AET per le somme dovute alla Cassa delle Ammende;
    4. il codice 741T per le somme dovute a titolo di oblazione.
  • punto 12. [DESCRIZIONE]: indicare

    • MULTA o AMMENDA nel caso sub 11/a;
    • SPESE DI GIUSTIZIA nel caso sub 11/b;
    • CASSA AMMENDE nel caso sub 11/c;
    • OBLAZIONE nel caso sub 11/d.
  • punto 13. [IMPORTO]: indicare l’importo relativo in cifre;

  • punto 14. [COD. DESTINATARIO]: non compilare.