salta al contenuto

Ufficio Liquidazioni e spese di giustizia

Responsabile ufficio: CAPERDONI LUISA

PEC: spesedigiustizia.tribunale.lodi@giustiziacert.it

Ufficio Liquidazioni e spese di giustizia
Ruolo Nominativo Contatti Ubicazione
Funzionario Giudiziario
CAPERDONI LUISA Tel. 0371.499343
Email: luisa.caperdoni@giustizia.it
Piano 3° - Ala BStanza: 321
Assistente Giudiziario
PISTONE FILIPPA Tel. 0371.499342
Email: filippa.pistone@giustizia.it
Piano 3° - Ala B Stanza: 319

dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì

Materie ed attività di competenza

L’ufficio si occupa della gestione delle istanze di liquidazione attraverso il sistema Web “Liquidazioni Spese di Giustizia”, in materia civile e penale, di Difensori, Periti, Custodi, Curatori Fallimentari, Traduttori, Interpreti, Giudici Onorari, Testimoni e  in tutti quei casi in cui la relativa spesa è anticipata dall’Erario.

L’istanza di liquidazione e la relativa documentazione, (se non depositata in udienza, per i casi previsti) dovrà essere trasmessa online, in formato PDF (si possono inserire n. 2 file), tramite il sistema SIAMM 2.0 – ARSPG, raggiungibile attraverso il link del sito istituzionale del Ministero della Giustizia https://lsg.giustizia.it/ o attraverso home-page del Tribunale di Lodi. (L’interprete e il testimone dovranno continuare a depositare le rispettive istanze in formato cartaceo).

ISTANZA WEB – ACCESSO AL PORTALE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI LIQUIDAZIONE

  • PERITO E CONSULENTE
    • Richiesta di liquidazione
    • Provvedimento di nomina
    • Verbale di conferimento dell'incarico dal quale risulti il termine concesso
    • Eventuali autorizzazioni concesse
    • Atto dal quale risulti la data dell'inizio delle operazioni peritali
    • Atto dal quale risulti la data del deposito della perizia
    • Documentazione giustificativa di eventuali spese
  • TRADUTTORE
    • Richiesta di liquidazione
    • Provvedimento di nomina
    • Atto dal quale risulti la data dell’avvenuto deposito
    • Documentazione giustificativa di eventuali spese
  • CUSTODE
    • Richiesta di liquidazione
    • Verbale di affidamento in custodia
    • Provvedimento di dissequestro e restituzione, vendita o distruzione
    • Documentazione giustificativa di eventuali spese
  • CURATORE FALLIMENTARE
    • Nota spese dettagliata e giustificata
    • Estratto sentenza fallimento

Le seguenti tipologie di beneficiario dovranno continuare a depositare le rispettive istanze in formato cartaceo è dovranno contenere:

  • INTERPRETE
    • Richiesta di liquidazione
    • Decreto di nomina (estratto del verbale se nominato in udienza)
    • Documentazione giustificativa di eventuali spese
  • TESTIMONE
    • Richiesta di liquidazione - Moduli S1
    • Attestazione di partecipazione all’udienza (rilasciata, su richiesta, dal Cancelliere presente in aula)
    • Atto di citazione testimoniale con la relata di notifica in originale
    • Copia conforme dei titoli di viaggio. Nel caso i biglietti fossero andati smarriti o sia stato utilizzato un mezzo di trasporto diverso da quello di linea, il teste deve compilare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà - Modulo S2
    • Eventuale autorizzazione all’uso del mezzo aereo (da richiedere preventivamente all’Autorità Giudiziaria, tramite la cancelleria del Giudice che raccoglie la deposizione)

Modulistica

Visualizza modulistica